Viaggio di sola andata
M.Vanni, Pasquale Galbusera. Il Bernareggino, Viaggio di sola andata, Milano, 2017, Skira, pp. 760
Uno sguardo completo sull’opera di Pasquale Galbusera “Il Bernareggino, in due volumi-cofanetto, che contengono oltre 1000 illustrazioni, in cui Maurizio Vanni ci racconta la storia dell’artista attraverso un saggio sulla storia del viaggio dalla Genesi alla nostra contemporaneità. Galbusera (Bernareggio, 1943), come scrive l’autore nell’introduzione, lo intende “come desiderio e necessità di aprire la mente a qualcosa che non sta comodamente davanti ai propri occhi, come una costante tensione verso la conoscenza nell’intraprendente, eccitante e imprevedibile abbandono all’inesplorato”.
E qui, attraverso oltre 800 opere, siano esse sculture, interventi di carattere monumentale, disegni o dipinti, ci rende partecipi di quello che, per lui, “è un progetto di vita, prima ancora che culturale: coinvolge sensi, mente, anima e corpo, contempla un’incessante metamorfosi interiore e trasforma ogni espressione artistica in un sismografo esistenziale”. Materiali, tecniche, approcci, sperimentazioni cromatiche, soluzioni formali: tutta la ricchezza dell’opera di Galbusera trova posto in quest’opera editoriale, consegnando finalmente una visione completa e complessiva del percorso di questo artista mai convenzionale.